sabato 25 dicembre 2010
Mostra Fornasari
Vernissage Sabato, 25 settembre 2010
ore 17.30- 22.00
AX-studio Architetture design – workshop – expo
Via dei Lentuli 84 00175 ( Porta Furba) Roma
presenta Fabio FORNASARI “La caduta delle torri”
Sabato 25 settembre alle ore 18.30, si inaugura la stagione espositiva di AX studio, un nuovo concept space per l‟arte e l‟architettura contemporanea realizzato all‟interno di un antico casale, nel cuore del quartiere Quadraro. Dal ruolo sociale e ludico della sala da cinema, sino a diventare un‟officina meccanica, i locali che ospitano le attività di AX studio hanno assunto negli anni i compiti e funzioni differenti, lasciandosi contaminare da ogni nuova stratificazione.
La galleria AX studio apre i propri spazi al pubblico con la presentazione de “La caduta delle Torri” installazione di Fabio Fornasari, architetto e artista bolognese, è docente presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, titolare del corso Exhibition design II, nonché docente a contratto presso l‟Accademia di Belle Arti di Bologna, con il corso di Conoscenza e applicazioni del linguaggio fotografico. Come artista, negli ultimi anni ha concentrato le proprie attenzioni sullo sviluppo dei mondi virtuali, e soprattutto Second Life, collaborando a diversi progetti ed eventi, tra i quali ricordiamo Rinascimento virtuale (facoltà di Antropologia di Firenze, 2008) ed Ars in Ara (Ara Pacis, 2009). Da anni impegnato nell‟esplorazione delle esperienze poetiche che il contemporaneo esprime attraverso le immagini. “La caduta delle torri”, ultima tappa di questa ricerca, tenta la contaminazione del linguaggio contemporaneo del disegno digitale, alludendo alla tecnica dell‟affresco manierista. Un‟intervento fortemente site specific, che interagirà con lo spazio di AX studio, trasfigurandolo. Soggetto dell‟affresco sarà una cosmogonia che, partendo da una figurazione tipica del „500 senese, vede una rilettura de La torre di Asian, uno dei lavori più importanti dell‟evoluzione del linguaggio dell‟autore bolognese.
Luigi Viapiano – organizzazione
Emmanuele PILIA – curatore
Emmanuele PILIA – curatore
giovedì 1 luglio 2010
Inaugurazione AX-studio
Inaugurazione
09 Luglio 2010
10 Luglio 2010
ore 19.00- 22.00
AX-studio
Architetture
design - workshop - expo
Via dei Lentuli 84 00187 ( Porta Furba) Roma
AX studio è un nuovo concept space dedicato all’arte e all’architettura. Realizzato all’interno di un antico casale, negli anni ha assunto i compiti e funzioni differenti, lasciandosi contaminare da ogni nuova stratificazione: dal compito sociale e ludico della sala da cinema, a magazzino dei tessuti, bottega, sino a diventare un’officina meccanica. Stratificazioni che hanno plasmato lo spazio, ma che non sono riuscite ad intaccare l’effige che ancora oggi il portale mostra orgogliosamente: AX, Anno Decimo, che ad un secolo di distanza torna a noi come incrocio tra le direttrici dell’arte e della scienza, componenti essenziali per la rivalorizzazione del quartiere Quadraro, da anni alla ricerca di punti di riferimento utili alla formazione di una propria identità.
Grazie al contributo di architetti e designer, AXstudio si presenta oggi come uno spazio polifunzionale, in grado di accogliere mostre di design, arte contemporanea, installazioni, workshop.
Concepito come un open space, il vano è dominato dal grande box, elemento caratteristico di AXstudio, nato per accogliere sul proprio fronte video e proiezioni, e per fare da cornice a presentazioni, dibatitti e conferenze.
Il 09 Luglio ore 19.00, AXstudio inaugura il proprio spazio espositivo: uno spazio nuovo nel suo genere per idee “forme e funzioni”, che presenta già da ora un calendario ricco di collaborazioni importanti nel campo dell’architettura virtuale e degli effetti visivi, di mostre e di workshop.
Il 10 Luglio ore 19.00 AXstudio presenta “animatika”, innovativa scuola di Visual effects, affermata nel settore cinematografico e della rappresentazione architettonica. Gli istruttori, vincitori di due David di Donatello, hanno guadagnato negli anni diversi riconoscimenti nel settore della rappresentazione e progettazione, affermandosi al livello internazionale per le loro prestazioni in film come Romanzo Criminale e Il Divo.
PROGRAMMA:
09 Luglio – Presentazione di AXstudio a cura di Mario Rapino e Luigi Viapiano;
10 Luglio – Presentazione di animatika a cura di Luca della Grotta, Nicola Sganga, Luigi Viapiano
Iscriviti a:
Post (Atom)